Back to top

Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche

Descrizione

Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche

Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). La domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in acque superficiali o nel suolo, deve essere presentata dai soggetti privati proprietari di abitazioni o rappresentanti legali che si trovano in aree non servite da pubblica fognatura.

Nello specifico, è necessario valutare se sia possibile effettuare l'allacciamento degli scarichi alla pubblica fognatura, verificando con la provincia di competenza o con la società affidataria.

In Comune di Altopascio …

Se ricorre il caso particolare relativo al procedimento autorizzativo degli scarichi fuori fognatura, ai sensi del Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, parte IV, in cui sia necessario il deposito temporaneo di acque reflue domestiche e/o assimilate in vasca di accumulo a tenuta stagna, utilizzare la modulistica approvata con Determinazione 21/09/2022, n. 520 "Comunicazione relativa al deposito temporaneo di acque reflue domestiche e/o assimilate in vasca di accumulo a tenuta stagna, ai sensi della parte IV del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i."

La Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate e domestiche può essere presentata tramite lo Sportello Polifunzionale (SPID, CIE, CNS) o tramite PEC mentre la Comunicazione relativa al deposito   temporaneo di acque reflue domestiche e/o assimilate in vasca di accumulo a tenuta stagna deve essere presentata tramite PEC.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?